Home » Archivio

Archivio

Atlantis 1/2023

Atlantis 1/2023 - ATLANTIS

Il primo numero del 2023 inaugura una serie di copertine dedicate ai principali temi geostrtecigi futuri. In questo caso l'ambiente senza tralasciare di puntare l'attenzione sulle conseguenze dall'aggressione da parte della Russia all'Ucraina nel febbraio dello scorso 2022.
In copertina, un'immagine che evoca il delicato tema della tuttal dell'ambiente, della sostenibilità, della crescita senza conseguenze devastanti per l'equilibrio uomo-natura.
Spazio amplissimo alla terza edizione del Festival Internazionale della Geopolitica Europea che, dopo le prime due edizioni svolte a Jesolo, approda a Venezia per farne un fulcro della riflessione geopolitica e delle analisi multidisciplinari in termini di affari internazionali.
All'attenzione del lettore uno dei dialoghi Diplomatici, a cura del Circolo di Studi Diplomatici, soggetto vitale per la realizzazione del festival, come l'ufficio italiano del Consiglio d'Europa.
Sempre apprezzati i contributi di Eleonora Lorusso, la valida conduttrice del Fetival Internazionale della Geopolitica Europea e di Domenico Letizia.
Continua la collaborazione con Sconfinare.
Il festival concluderà, infine, la prima edizione del ciclo di formazione per gli ultimi due anni delle scuole superiori per le scuole venete che è stato realizzato in forma sperimentale in quest'anno scolastico 2022/23 ma che sarà portato a compimento nel prossimo futuro.

atlantis 1/2023 atlantis 1/2023 [4.499 Kb]

Atlantis 4/2022

Atlantis 4/2022 - ATLANTIS

Il quarto e ultimo numero del 2022 prosegue con l'analisi degli scenari aperti dall'aggressione da parte della Russia all'Ucraina nel febbraio scorso.

In copertina, un'immagine surrele del ritratto del leader nod coreano Kim Jong-un, che completa il quartetto di autocrati ai quali sono state dedicate le copertine dell'annata.

Spazie a due interviste ai co-presidenti del Circolo di Studi Diplomatici di Roma, gli ambasciatori Paolo Casardi e Maurizio Melani.

All'attenzione del lettore uno dei dialoghi Diplomatici, a cura del Circolo di Studi Diplomatici.

Sempre apprezzati i contributi di Eleonora Lorusso, la valida conduttrice del Fetival Internazionale della Geopolitica Europea e di Domenico Letizia.

Continua la collaborazione con Sconfinare.

 

atlantis 4/2022 atlantis 4/2022 [27.667 Kb]

Atlantis 3/2022

Atlantis 3/2022 - ATLANTIS

Il terzo numero del 2022 prosegue con l'analisi degli scenari aperti dall'aggressione da parte della Russia all'Ucraina nel febbraio scorso.

In copertina, un'immagine surrele del ritratto del presidente iraniano Ebrahim Raisi, alleato tra l'altro della Russia.

Spazio, ancora al CesMar, centro studi della Marina.

All'attenzione del lettore uno degli articoli del libro Lettere sul Mondo, a cura del Circolo di Studi Diplomatici, dell'Ambascaiatore Paolo Casardi.

Sempre apprezzati i contributi di Eleonora Lorusso, la valida conduttrice del Fetival Internazionale della Geopolitica Europea e di Domenico Letizia.

Continua la collaborazione con Sconfinare.

 

atlantis 3/2022 atlantis 3/2022 [28.859 Kb]

Atlantis 2/2022

Atlantis 2/2022 - ATLANTIS

Il secondo numero del 2022 dedica la sua attenzione agli scenari aperti dall'aggressione da parte della Russia all'Ucraina nel febbraio scorso.

In copertina, un'immagine surrele del ritratto del leader cinese, alleato della Russia.

Spazio, al CesMar, centro studi della Marina con il quale l'editore della rivista ha iniziato una collaborazione che ha dato i suoi primi frutti nel 2022 con il libro "Ostaggio  per Sempre" del già Vice presidente del Perù Luis Giampietri che è stato protagonista della giornata di formazione dell'ordine dei giornalisti a Venezia il 27 maggio per essere poi presentato in anteprima al pubblico  nella sede veneziana dell'Ufficio Italiano del Consiglio d'Europa.

All'attenzione del lettore uno degli articoli del libro Lettere sul Mondo, a cura del Circolo di Studi Diplomatici, dell'Ambascaiatore Roberto Nigido.

Continua la collaborazione con Sconfinare.

atlantis 2/2022 atlantis 2/2022 [12.794 Kb]

Atlantis 1/2022

Atlantis 1/2022 - ATLANTIS

Il primo numero del 2022 dedica la sua attenzione all'aggerssione della Russi di Vladimir Putin all'Ucraina.
In copertina, un'immagine surrele del ritratto del despota russo.
Spazio, al CesMar, centro studi della Marina con il quale l'editore della rivista ha iniziato una collaborazione che darà i suoi primi frutti nel 2022 con il libro "Ostaggio per Sempre" del già Vice presidente del Perù Luis Giampietri che sarà protagonista della giornata di formazione dell'ordine dei giornalisti a Venezia il 27 maggio per essere poi presentato in anteprima al pubblico alle ore 16,30 nella sede veneziana dell'Ufficio Italiano del consiglio d'Europa..
All'attenzione del lettore uno degli articoli del libro Lettere sul Mondo, a cura del Circolo di Studi Diplomatici, dell'Ambascaiatore Morabito.
Immancabili i pezzi di Eleonora Lorusso e Domenico Letizia.
Presentazione del Festival Internazionale della Geopolitica Europea nella sua seconda edizione Jesolo 5-7 maggio 2022.

ATLANTIS