In un mondo sempre più dominato dal ruolo strategico dell'informazione digitale, l'ordine economico e geopolitico globale si sta ridefinendo. Le grandi potenze stanno radicalmente ricalibrando le regole della competizione strategica, muovendosi con una decisione senza precedenti su terreni fino ad oggi considerati meramente tecnici o industriali....
Attualità/Current Affairs
In un momento estremamente complicato per il paese, dopo la fine della tregua con Hamas e la ripresa delle ostilità a Gaza, una recente visita in Israele ha offerto spunti di riflessione sulla situazione attuale. Cinquantanove ostaggi si trovano ancora nella Striscia e, dopo un anno e mezzo di guerra e di prigionia, non è chiaro chi tra loro sia...
Le piazze si riempiono, le candele si accendono, le voci si alzano. L'Italia è ancora una volta di fronte a una realtà che non può più ignorare: la violenza di genere uccide.
L’Europa di Spinelli e l’Europa di Giorgia Meloni / Spinelli’s Europe and Giorgia Meloni’s Europe
Nel recente dibattito in Parlamento sul Manifesto di Ventotene, Giorgia Meloni ha affermato che la sua idea di Europa è distante da quella immaginata da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel 1941. La premier è stata accusata di 'parricidio' nei confronti dei padri fondatori dell'UE, di mancare di rispetto alla Resistenza e persino...
«L'uomo è l'unico animale che sa di dover morire e che ne fa un dramma.» Questa riflessione tagliente appartiene a Kamel Daoud, scrittore, giornalista e intellettuale algerino nato il 17 giugno 1970 a Mostaganem, Algeria. Non è solo una frase ad effetto, ma il manifesto di un autore che ha fatto della memoria storica e dell'identità post-coloniale...
L'intelligenza artificiale non è più una promessa lontana, ma una realtà che sta ridisegnando il mondo del lavoro con un impatto profondo e trasversale. Il quesito non è più se sostituirà l'uomo, ma in che modo trasformerà interi settori economici e sociali.
Sì al riarmo europeo, no all’esercito europeo / Yes to European rearmament, no to a European army
L' Europa sta entrando in un'era di riarmo. L'annuncio del piano Rearm Europe da parte della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lo stesso giorno in cui Donald Trump ha deciso di sospendere gli aiuti militari statunitensi all'Ucraina.
La vecchia Europa spaventata dalla nuova America / Old Europe Frightened by the New America
Negli ultimi 150 anni l'Europa si è spesso trovata impreparata ad affrontare le novità che arrivavano da oltreoceano e ha guardato all'America con un misto di stupore, meraviglia, diffidenza e disprezzo.
Stanno facendo molto discutere negli ultimi giorni le dichiarazioni del Presidente Trump in merito al possibile ricollocamento della popolazione palestinese di Gaza in altri paesi della regione, come Egitto e Giordania, e al controllo americano sulla Striscia.
A pochi giorni dall'insediamento il Presidente americano Donald Trump, sfruttando l'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), ha imposto dazi del 25% sulle importazioni da Messico e Canada e del 10% su quelle dalla Cina, citando un'emergenza nazionale legata all'immigrazione illegale e alla diffusione del fentanyl, l'oppioide sintetico...