Attualità/Current Affairs

«L'uomo è l'unico animale che sa di dover morire e che ne fa un dramma.» Questa riflessione tagliente appartiene a Kamel Daoud, scrittore, giornalista e intellettuale algerino nato il 17 giugno 1970 a Mostaganem, Algeria. Non è solo una frase ad effetto, ma il manifesto di un autore che ha fatto della memoria storica e dell'identità post-coloniale...

A pochi giorni dall'insediamento il Presidente americano Donald Trump, sfruttando l'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), ha imposto dazi del 25% sulle importazioni da Messico e Canada e del 10% su quelle dalla Cina, citando un'emergenza nazionale legata all'immigrazione illegale e alla diffusione del fentanyl, l'oppioide sintetico...

Negli ultimi giorni, la Repubblica Democratica del Congo (RDC) è stata scossa da una nuova ondata di violenza, causata dalla rapida avanzata del gruppo ribelle M23, che ha annunciato la conquista della città di Goma, nel Nord Kivu. Le operazioni militari hanno causato un numero crescente, ancora imprecisato, di vittime civili e migliaia di...

Sin dall'annuncio delle sue dimissioni dal vertice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), concretizzatosi fattualmente il 15 gennaio, era trapelata la possibilità che il prossimo incarico di Elisabetta Belloni potesse gravitare verso Bruxelles, specificatamente nell'orbita di Palazzo Berlaymont, affiancando dunque Ursula von...

Il 18 gennaio 2025, la Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso un mandato d'arresto nei confronti di Osama Elmasry Njeem, noto come Osama Almasri, sulla base di accuse di gravi crimini di guerra e contro l'umanità, commessi a partire dal 2015, nella prigione di Mitiga, nei pressi di Tripoli. Il 19 gennaio, Almasri è stato arrestato dalla DIGOS...