Attualità/Current Affairs

Da qualche giorno sappiamo che il candidato repubblicano alla vicepresidenza degli Stati Uniti sarà JD Vance, giovane senatore dell'Ohio, in passato "Never Trumper" e poi sempre più vicino all'ex Presidente Trump. Campione dell'America First, in politica estera Vance ha una linea che ricalca in parte quella dei repubblicani classici, in parte...

Che senso ha parlare di "geopolitica del turismo"? Giuseppe Bettoni e Béatrice Giblin affrontano ampiamente questa annosa questione nel loro volume che porta lo stesso titolo. La tematica implica tutta una serie di riflessioni che vanno dall'uso-abuso del territorio che diventa spazio turistico alla competizione sfrenata tra diverse destinazioni...

Mentre a Washington è in corso il vertice per i 75 anni dell'Alleanza Atlantica, nata nel 1949 proprio a Washington con l'omonimo trattato, gli studiosi di relazioni internazionali si interrogano sullo stato di salute di questa alleanza e sul futuro delle relazioni euro-americane, al di là dei proclami altisonanti della politica.

L'Istituto sulle Ricerche per la Pace di Stoccolma (SIPRI), ha annunciato che la Francia è divenuta il secondo paese al mondo per export di armi, superando di poco la Russia, storico numero due del settore bellico. Questo inedito cambio di posizionamento nella classifica è ascrivibile all'invasione russa dell'Ucraina, che ha dimezzato l'export...

Dopo gli attacchi del 7 ottobre compiuti da Hamas contro Israele e la successiva risposta militare israeliana contro Gaza si sono intensificati anche gli scontri al confine tra Israele e Libano, facendo temere l'apertura di un nuovo fronte di guerra. Negli ultimi giorni sulla stampa israeliana l'ipotesi di un attacco israeliano in Libano sembra...

Ulsan, città della Repubblica della Corea, e il CABI (Center for Agricolture anche Bioscience International) hanno vinto il premio FAO Partnership Award 2024, ieri, martedì 10 giugno, in occasione dell'inaugurazione della 175a sessione del Consiglio della FAO, sede principale della FAO, a Roma.

Martedì 5 giugno il Presidente russo Vladimir Putin ha rilasciato una lunga intervista alle agenzie di stampa internazionali al Lachta Center di San Pietroburgo, il quartier generale di Gazprom, durante il Forum economico internazionale.